• Richiedi Disponibilità

Chi Siamo

Se deciderete di passare un breve o un lungo periodo da noi, avremo il piacere di incontrarci e conoscerci. Ma per ora posso parlarvi della nostra famiglia e della nostra proprietà, raccontandovi curiosità e aneddoti della nostra vita che vi aiuteranno certamente a scegliere la tranquillità della zona per la vostra prossima vacanza in agriturismo in Toscana.

Siamo agricoltori da ben 4 generazioni e proveniamo da una zona agricola del Nord Italia, dove lo sviluppo industriale e l'allargamento dell'Aeroporto di Malpensa, vicino a Milano, ci ha spinti a cercare altrove un posto più sano dove vivere con i nostri figli.

Circostanze positive e colpi di fortuna ci hanno fatto arrivare a Castiglion Fiorentino e trovare un'azienda agricola in una valle salvaguardata dall'espansione urbanistica. Lo confermano le diverse piste da trekking che uniscono i vari castelli e ruderi sopra la valle, la pista ciclabile che passa proprio davanti a casa nostra e le molte iniziative collegate al territorio verde.
Nella nostra bacheca troverete opuscoli informativi sulle varie mete e città d’arte da visitare, sulle manifestazioni e gli eventi in Toscana e Umbria di vario genere.

La nostra famiglia ora è formata da Romano, Giovanna e Riccardo. Alessio, il nostro primo figlio, era su di una sedia a rotelle e anche per questo motivo abbiamo avuto un occhio di riguardo verso i portatori di handicap quando abbiamo ristrutturato il mulino. Per questo il nostro agriturismo vicino ad Arezzo dispone di un appartamento accessibile ai disabili a piano terra, dando modo a tutti di poter apprezzare la vita all'aria aperta.

Anno dopo anno abbiamo sistemato l'agriturismo, partendo dal piazzale per i parcheggi, e dai due appartamenti per vacanze (Melo in Fiore e Glicine Giallo), posti al piano superiore del casale, accessibili tramite una graziosa scala esterna con loggia in pietra. Abbiamo poi aggiunto la piscina attrezzata con ombrelloni, sedie a sdraio e doccia solare, tre camere con bagno completamente in legno e piccola cucina esterna attrezzata.

Ogni appartamento è studiato per essere indipendente, completo di cucina, frigorifero, lavatrice, adatto a persone che preferiscono essere autonome. Ma, se vorrete gustare la cucina toscana ispirata alle vecchie tradizioni contadine utilizzando i prodotti biologici coltivati in azienda, potrete prenotare una cena in agriturismo e assaggiare i piatti di Giovanna abbinati al nostro vino biologico toscano (Rosso Toscano D.O.C. di Val di Chio). Naturalmente l'orto di casa, coltivato da noi, è a disposizione gratuitamente degli ospiti dell’agriturismo.

Gli animali sono ammessi e sono i benvenuti nella nostra struttura: oltre agli animali da cortile, da noi troverete anche due cani e quattro gatti.

Sicuramente, leggendo queste righe, potrete farvi un'idea della bellezza del posto ma non sentirete la pace e la brezza che accompagna le giornate in Val di Chio. Dalle foto potrete immaginare i colori o suoni, ma non potranno darvi il piacere dei profumi e gusti del territorio.

Con l'augurio di sentirci o vederci in questa splendida valle, Romano, Giovanna e Riccardo vi salutano. Vi aspettiamo!